Racconti dell'estremo Oriente
Tra me e l'estremo Oriente c'è un amore che si fa ogni giorno più profondo. Non potevo quindi non dedicare gran parte del blog a parlare di quei luoghi così cari. In particolare mi dedicherò a Giappone, Cina e Corea del Sud, parlando non solo di viaggi e letteratura, ma anche traduzioni, cibo e cultura pop.
Sotto cieli rossi: storia di una generazione nella Cina moderna
Le vicende di una giovane donna cinese appartenente alla generazione dei millenial, si intrecciano inevitabilmente con quella della Nazione. Così “Sotto cieli rossi – Diario di una millenial cinese” permette a noi occidentali di conoscere una fetta di storia cinese…
Visitare la Grande Muraglia Cinese: una piccola guida
Un viaggio in Cina non è completo senza visitare la Grande Muraglia Cinese. E’ un sito Patrimonio dell’umanità Unesco e una delle Sette Meraviglie del mondo moderno: se ci si trova in Cina non si può lasciarsela scappare!A volte però…
La danzatrice di Seul: la straordinaria vita di una donna tra Oriente e Occidente
La storia di una donna orientale in occidente, che alla fine sentirà di non appartenere più a nessuno dei due mondi; sullo sfondo le vicende di un regno che si avvia alla sua fine: “La danzatrice di Seul” è tutt’altro…
Organizzare un viaggio in Cina: 11 cose da sapere
La Cina è un Paese bellissimo che merita di essere visitato, per i suoi paesaggi, la sua storia, le sue contraddizioni e il suo popolo.Ma un viaggio in Cina richiede sicuramente un’adeguata programmazione e ci sono alcune cose che vale…
Come foglie di tè: la Cina tra riscatto e antiche tradizioni
La forza del legame madre-figlia, il racconto di un dolore straziante, il riscatto di una donna che credeva di non avere più possibilità, ma anche antiche usanze e tradizioni di una delle minoranze etniche cinesi: “Come foglie di tè” è…
Kodomo no hi: la festa dei bambini in Giappone
Il 5 Maggio in Giappone si celebra Kodomo no hi (子供の日), letteralmente il giorno dei bambini. E’ una delle 5 festività più importanti del Paese e segna la fine della Golden week, una settimana in cui si susseguono diverse festività.Il…
15 giorni in Giappone: itinerario di viaggio
Il Giappone mi ha rapito il cuore non appena messo piede sul suo suolo. Tanto che dopo il primo viaggio nel 2017 (il mio viaggio di nozze), ci sono tornata 9 mesi dopo!Entrambe le volte sono stata in Giappone per…
Viaggio in Giappone fai da te: Come organizzarlo
Sognate di andarci da tempo e vi state chiedendo se è possibile organizzare un viaggio in Giappone fai da te? La risposta è assolutamente sì ed in questo articolo vi darò dei consigli pratici per farlo. Quando andare Fosse per…
Ogni giorno è un buon giorno: i segreti della cerimonia del tè giapponese
La cerimonia del tè è una delle tradizioni più antiche e affascinanti del Giappone; composta da gesti e passaggi ben codificati da secoli, ha acquisito un carattere quasi religioso. Ma questi gesti sono semplicemente il mezzo con cui raggiungere il…
Cosa mangiare in Giappone: mini guida alla cucina del Sol Levante
Assaporando i piatti tipici di un Paese si assaporano un po’ anche la sua cultura e le sue tradizioni. Purtroppo in Italia siamo abituati ad associare il Giappone soltanto al sushi. Anche quando andiamo nei ristoranti giapponesi in Italia è…