Italia,  Viaggi fuori dalle pagine dei libri

Fioritura a Castelluccio di Norcia, uno spettacolo di colori

Fioritura a Castelluccio di Norcia

D’estate in Umbria e più precisamente a Castelluccio di Norcia, si ripete ogni anno uno spettacolo dove a trionfare è la natura e i suoi bellissimi colori: la fioritura dei campi di lenticchia.
Non credo che possa ammirarsi altrove qualcosa di simile ed in questo articolo vi darò qualche consiglio per non perdervela.

Quali fiori fioriscono

Ma che cosa di preciso possiamo ammirare durante la fioritura?

Si parla sempre di fioritura della lenticchia, ma in realtà non è questa a fiorire ma le altre piante presenti nei campi, le cosiddette “infestanti”.
Queste piante crescono perché non vengono utilizzati pesticidi nella coltivazione della lenticchia e, pur essendo definite infestanti, aiutano la crescita della lenticchia grazie alle modifiche che apportano al terreno.

Il vero spettacolo di questo fenomeno naturale è che le varie specie di fiori non sbocciano tutte insieme ma a poco a poco, iniziando dal giallo della senape selvatica che a piano piano viene interrotto dalle macchie rosse dei papaveri che si allargano sempre di più. Poi si aggiunge il bianco della camomilla e del leucantemo ed infine il celeste dello “specchio di venere” e il violetto del fiordaliso.

Un vero tripudio di colori e di profumi. Passeggiando per i sentieri mi sono sentita come dentro un quadro impressionista!

Dove osservare la fioritura

I campi di lenticchia si trovano su un bellissimo altopiano, quello del Pian Grande, che si trova subito ai piedi del piccolo paese di Castelluccio di Norcia che domina dall’alto queste piane.

Devo confessare il mio amore sconfinato per gli altopiani. Non so dire con precisione cos’è che mi affascina tanto di questi paesaggi, forse il sentirsi abbracciata da tutti i lati dall’imponenza delle montagne, forse veder scorrere queste vaste pianure in un paesaggio dove non te le aspetteresti. Fatto sta che ogni volta rimango a bocca aperta.

E Castelluccio non è stata da meno! In più qui queste verdi montagne dal profilo dolce che racchiudono, quasi abbracciando, i campi colorati hanno fatto fatto una vera magia.

Il Pian Grande è ben segnalato anche su Google Maps, per cui non avrete difficoltà a trovarlo.
Ci sono alcuni parcheggi in diversi punti della piana. L’importante è evitare la sosta selvaggia che purtroppo ho visto durante la mia visita. Una volta lasciata la macchina potete prendere uno dei tanti sentieri percorribili.
Parte dello spettacolo però lo si può ammirare solo salendo fino al paese e ammirando i campi dall’alto: da qui i campi sembrano delle enormi tavolozze di colori! E’ come se la natura avesse dipinto un enorme quadro.

Fioritura a Castelluccio di Norcia

Quando vedere la fioritura di Castelluccio di Norcia

Come vi ho detto le diverse specie di fiori fioriscono in tempi diversi quindi dipende molto da cosa volete osservare.
La fioritura inizia a Maggio e prosegue fino a Luglio.
Il mio consiglio è quello di andare ad inizio Luglio quando tutte le varietà sono in fiore e potrete osservare questo tripudio di colori diversi, come se steste vivendo in una tavolozza.

In ogni caso esiste anche un sito con una telecamera puntata direttamente sui campi dal quale potrete osservare in tempo reale l’avanzamento della fioritura e scegliere il momento migliore.

Fioritura a Castelluccio di Norcia

Consigli e raccomandazioni

Ricordatevi sempre che siete all’interno di campi coltivati e che dal raccolto deriva il sostentamento di qualcuno; siate sempre rispettosi e passeggiate soltanto sui sentieri già tracciati, non addentratevi nei campi superando le cordicelle o rovinerete il raccolto!

Se volete aiutare chi vive di questo fermatevi a comprare un pochino di lenticchia, è una delle più buone del nostro territorio, un prodotto IGP da proteggere e portandovi a casa questa bontà aiuterete anche i territori terremotati.

Vi consiglio assolutamente di evitare il weekend; la folla purtroppo è tantissima e si rovina la pace e il relax che una passeggiata nella natura dovrebbe comportare.

Per qualsiasi maggiore informazione vi lascio il link della Pro-loco di Norcia.

Arrivando alle piane di Castelluccio di Norcia nel periodo della fioritura si ha l’impressione di essere finiti in un mondo magico, pieno di colori, come se qualcuno lo avesse dipinto per noi. E’ uno spettacolo unico che non ho mai visto altrove e sono contenta di averne fatto esperienza.
E voi ci siete mai stati? Avete mai visto un paesaggio simile in cui la natura si è divertita a dipingere la scena con vari colori? Fatemelo sapere nei commenti.

Amo il tè caldo, il profumo dei dolci alla cannella e le luci di Natale. Immagino spesso la vita nel passato e sogno ad occhi aperti diverse vite future, cercando di imparare a godere del presente. Adoro alla follia l'Estremo Oriente e le sue storie. Penso spesso che vorrei vivere in Giappone. Credo che l'amore e la gentilezza possano cambiare il mondo.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *